Recensione Hamilton C1 e T1: Prestazioni, Trasporto e Batteria Sostitutiva

I ventilatori Hamilton C1 e T1 sono dispositivi di altissima qualità progettati rispettivamente per l’uso in ICU e per il trasporto dei pazienti critici. Entrambi i modelli utilizzano turbine integrate, eliminando la necessità di aria compressa esterna, e offrono numerose modalità di ventilazione, tra cui controllata per volume, controllata per pressione, ASV® e INTELLiVENT-ASV®.

Design e caratteristiche tecniche

Il C1 è compatto (310 × 210 × 245 mm, 4,9 kg) con display touchscreen da 8,4″. Il T1 è ottimizzato per trasporto (320 × 220 × 270 mm, 6,5 kg) con alimentazione versatile (AC/DC/12-28V) e batterie sostituibili in hot-swap per garantire continuità fino a 8 ore.

Prestazioni e modalità di ventilazione

Entrambi i ventilatori supportano ventilazione invasiva e non invasiva (NIV), HFOT, controllo adattivo e monitoraggio avanzato tramite pannelli Dynamic Lung e Vent Status. Il sistema ASV® regola automaticamente i parametri in base alla compliance e allo sforzo del paziente, mentre INTELLiVENT-ASV® consente controllo chiuso su SpO₂ e CO₂.

Vantaggi principali

  • Portabilità e autonomia: T1 con doppia batteria offre fino a 8 ore di funzionamento continuo.
  • Funzionalità complete: modalità multiple riducono la necessità di cambiare apparecchi durante il trattamento.
  • Monitoraggio avanzato: waveforms in tempo reale e pannelli grafici facilitano decisioni cliniche rapide.
  • Compatibilità accessori: integrabile con H900 Humidifier e Speak Valve.

Limitazioni e considerazioni

  • O₂ cell sensibili a guasti — è consigliato monitoraggio regolare.
  • NIV e BiPAP possono richiedere attenzione su perdite d’aria e sincronizzazione trigger.
  • Curva di apprendimento: il personale deve essere formato per gestire correttamente tutte le modalità.
  • Manutenzione e calibrazione periodica delle batterie e sensori è necessaria per prestazioni ottimali.

Importanza della batteria sostitutiva

Per garantire continuità operativa e ridurre rischi durante trasporto o interruzioni di alimentazione, è essenziale avere a disposizione una Hamilton C1/T1 Replacement Battery. Una batteria ventilatore Hamilton permette di:

  • Mantenere ventilazione continua fino a ore di trasporto.
  • Evita interruzioni improvvise in caso di guasto o scarica batteria.
  • Prolungare la vita utile del ventilatore senza sostituire l’intero dispositivo.

Molti utenti esperti raccomandano di avere sempre una Hamilton C1/T1 Replacement Battery di riserva pronta all’uso per garantire sicurezza e continuità clinica.

Scenari di utilizzo consigliati

  • C1: unità ICU, pazienti critici, early mobilization, ventilazione avanzata in ospedale.
  • T1: trasporto su ambulanza, elicottero, interventi remoti e disaster response.
  • Supporto HFOT e NIV per ridurre la necessità di dispositivi aggiuntivi.

Conclusioni

Hamilton C1 e T1 sono ventilatori ad alte prestazioni con soluzioni intelligenti per ottimizzare ventilazione e sicurezza. La disponibilità di una Hamilton C1/T1 Replacement Battery o di una batteria ventilatore Hamilton rappresenta un investimento fondamentale per ogni reparto o unità mobile.Acquista ora: Hamilton C1/T1 Replacement Battery

Nota: Questo articolo si basa su specifiche tecniche, recensioni di utenti e linee guida Hamilton Medical. Si raccomanda di seguire sempre le procedure di manutenzione e calibrazione per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*