
L’ASUS Vivobook Go 15 si posiziona come un portatile da 15,6 pollici pensato per studenti, professionisti in mobilità e chi cerca un buon compromesso tra prezzo, portabilità e prestazioni per l’uso quotidiano. Disponibile sia in versione OLED che LED, con CPU Intel o AMD a basso consumo, questo modello è uno dei più versatili nella fascia di ingresso.
Design e schermo
La versione OLED è senza dubbio il punto di forza: neri profondi, contrasto elevato e copertura del 100% DCI-P3 rendono l’esperienza visiva superiore per film, video e contenuti multimediali. La versione LED invece resta più basica, con luminosità di circa 250 nit, sufficiente per un uso da ufficio ma meno indicata all’aperto.
Prestazioni e utilizzo quotidiano
Con processori come AMD Ryzen 5 7520U o Intel i3-N305, il Vivobook Go 15 gestisce senza problemi attività leggere come Office, navigazione web, streaming e applicazioni educative. Tuttavia, non è il notebook ideale per gaming, editing video complesso o lavori pesanti: la grafica integrata e la RAM spesso non espandibile (8 GB in molti modelli) rappresentano un limite.
Autonomia e batteria
Uno degli aspetti più interessanti riguarda l’autonomia. La versione OLED, con utilizzo leggero e luminosità moderata, può raggiungere circa 10 ore, sufficiente per una giornata di lavoro o di lezioni. Per chi utilizza il portatile in mobilità, è importante sapere che la batteria Asus Vivobook Go 15 è sostituibile con componenti compatibili di qualità, come la C31N2201. Questo garantisce che anche dopo anni di utilizzo, il notebook possa mantenere buone prestazioni senza dover essere sostituito.
Portabilità e comfort
Con un peso di circa 1,63 kg e uno spessore inferiore a 1,8 cm, il Vivobook Go 15 è facile da trasportare, soprattutto per studenti che devono muoversi tra aule e biblioteche. La tastiera è comoda per scrivere testi e appunti, sebbene la corsa dei tasti sia piuttosto corta.
Pro e contro in sintesi
Pro:
- Schermo OLED eccellente nella fascia di prezzo.
- Peso contenuto e buona portabilità.
- Archiviazione SSD veloce.
- Buona autonomia con utilizzo leggero.
Contro:
- Prestazioni limitate per compiti pesanti.
- RAM spesso non espandibile.
- Schermo LED poco luminoso.
Per chi è indicato?
Il Vivobook Go 15 è perfetto per studenti, professionisti che viaggiano e chi cerca un portatile economico ma con un display di qualità per guardare video o lavorare con documenti. Non è invece adatto a gamer, creativi professionisti o chi necessita di grande potenza grafica.
Conclusioni
In definitiva, l’ASUS Vivobook Go 15 rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo, portabilità e qualità del display. Se usato per studio, ufficio o intrattenimento, è un acquisto consigliato. Per chi vuole prolungare la vita del dispositivo, una batteria Asus Vivobook Go 15 di ricambio è una scelta intelligente, in quanto consente di mantenere l’autonomia elevata anche dopo anni di utilizzo. Investire in una batteria Asus Vivobook Go 15 compatibile significa garantire al notebook una seconda vita, senza rinunciare a portabilità e praticità.
Lascia un commento