Sony W800, W810, W830 e QX100: Confronto Dettagliato e Consigli per l’Uso

Quando si parla di fotocamere compatte Sony, i modelli W800, W810, W830 e QX100 coprono diverse fasce di utilizzo: dall’entry-level economico fino alle soluzioni per chi cerca una qualità superiore. In questo articolo mettiamo a confronto le principali caratteristiche e diamo consigli pratici su quale scegliere in base alle proprie esigenze.


Specifiche principali

  • Sony W800: fotocamera compatta entry-level, sensore CCD da 20.1 MP, zoom ottico 5× (26-130mm), display da 2.7″ e video HD 720p. Peso: 125g.
  • Sony W810: simile alla W800, ma con zoom 6× (26-156mm). Stesso sensore da 20 MP e video HD.
  • Sony W830: sensore CCD da 20.1 MP, zoom ottico 8× (25-200mm), video 720p, leggermente più grande e pesante ma sempre portatile.
  • Sony QX100: particolare fotocamera “lens-style” da collegare allo smartphone. Sensore CMOS da 1” Exmor R da 20.2 MP, ottica Carl Zeiss f/1.8-4.9, zoom ottico 3.6× (28-100mm). Qualità d’immagine molto superiore, soprattutto in condizioni di scarsa luce.

Punti di forza e limiti

  • Zoom: W800 e W810 offrono zoom base, la W830 sale a 8×, mentre la QX100 resta a 3.6× ma con ottica luminosa e qualità nettamente migliore.
  • Qualità d’immagine: i modelli W usano piccoli sensori CCD, buoni alla luce del giorno ma deboli al buio. La QX100, grazie al sensore da 1” e apertura f/1.8, vince nettamente.
  • Portabilità: W800, W810 e W830 stanno facilmente in tasca. La QX100 richiede l’uso con smartphone e risulta meno pratica.
  • Funzionalità: le compatte W sono semplici e immediate. La QX100 offre controlli avanzati ma richiede connessione Wi-Fi e può avere latenza.
  • Autonomia: tutte hanno limiti di batteria, soprattutto con uso intenso di zoom e display. La QX100 consuma di più per via del Wi-Fi.

Quale scegliere?

  • Per uso quotidiano e budget ridottoSony W800 o W810.
  • Per maggiore flessibilità con zoomSony W830.
  • Per qualità superiore, scatti notturni e sfocato professionaleSony QX100.

Il ruolo fondamentale della batteria

Un aspetto spesso sottovalutato è la durata della batteria. Tutti questi modelli utilizzano batterie compatte, che con l’uso di zoom, display e video tendono a scaricarsi rapidamente. Avere con sé una batteria Sony NP-BN di ricambio è quindi altamente consigliato.

Che tu scelga la W800, la W810 o la W830, portare una batteria Sony NP-BN ti garantisce di non rimanere senza energia durante viaggi, eventi o giornate di scatti intensi. Anche per la QX100, che consuma più delle altre, una batteria Sony NP-BN extra diventa indispensabile.


Conclusioni

La scelta tra W800, W810, W830 e QX100 dipende dalle priorità: portabilità ed economicità nei modelli W, qualità e prestazioni avanzate con la QX100. In ogni caso, per sfruttare al massimo queste fotocamere e non rischiare di perdere momenti preziosi, la soluzione migliore è sempre avere una batteria di riserva pronta all’uso.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*