
Se sei alla ricerca di un PC desktop HP affidabile per lavoro, studio o uso domestico, due modelli spesso messi a confronto sono l’HP Desktop M01-F1033WB e l’HP Desktop M01-F1108NG. In questa recensione analizziamo specifiche, punti di forza, limiti e consigli di aggiornamento, con un focus particolare sull’importanza di scegliere un alimentatore HP compatibile quando si pensa ad un upgrade.
HP Desktop M01-F1033WB
- Processore: Intel Core i3-10100 (4 core, fino a 4.3 GHz)
- Memoria: 8 GB DDR4-2666
- Archiviazione: 1 TB HDD a 7200 rpm + DVD-Writer
- Grafica: Intel UHD Graphics 630 integrata
- Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 4.2, LAN Gigabit
- Espansione: 1 PCIe x16, 1 PCIe x1, 2 slot M.2 (occupati)
- Alimentazione: PSU da 180 W
Feedback utenti: ideale per navigazione, posta elettronica e uso multimediale leggero. Molti hanno segnalato miglioramenti enormi dopo l’aggiunta di un SSD e di RAM supplementare. Tuttavia, la potenza del suo alimentatore limita l’uso di schede grafiche dedicate di fascia medio-alta. In questi casi, è essenziale passare a un alimentatore HP più potente e stabile.
Pro: prezzo accessibile, semplice da aggiornare con SSD e RAM.
Contro: dissipazione termica modesta, PSU sottodimensionato per upgrade seri.
HP Desktop M01-F1108NG
- Processore: Intel Core i7-10700 (8 core, fino a 4.8 GHz)
- Memoria: 16 GB DDR4 (fino a 64 GB)
- Archiviazione: 512 GB NVMe SSD + 1 TB HDD
- Grafica: integrata UHD 630
- Espansione: 2 slot RAM, slot SSD PCIe Gen3 x4
- Alimentazione: PSU base, sostituibile per upgrade
Feedback utenti: nonostante meno recensioni dirette, la configurazione è molto più potente. Con l’aggiunta di RAM ad alta frequenza e di un SSD secondario, questo modello diventa una workstation solida. Anche qui, per garantire stabilità con più RAM e storage, un alimentatore HP di ricambio è una scelta raccomandata.
Pro: processore di fascia alta, grande espandibilità, doppia archiviazione già inclusa.
Contro: prezzo più elevato, alimentatore da considerare insufficiente per upgrade spinti.
Tabella Comparativa
Caratteristica | HP M01-F1033WB | HP M01-F1108NG |
---|---|---|
Processore | i3-10100 | i7-10700 |
Memoria base / max | 8 GB / ? | 16 GB / 64 GB |
Archiviazione | 1 TB HDD | 512 GB SSD + 1 TB HDD |
Grafica | Integrata UHD 630 | Integrata UHD 630 |
Alimentatore | 180 W | Base sostituibile |
Espansione | Limitata | Elevata |
Conclusioni e Consigli di Upgrade
- HP M01-F1033WB è consigliato per chi ha un budget ridotto e utilizza il PC principalmente per attività leggere. Con l’aggiunta di RAM e SSD diventa fluido e piacevole, ma per upgrade grafici seri è indispensabile un alimentatore HP certificato.
- HP M01-F1108NG è perfetto per chi lavora con multitasking, software pesanti o desidera un sistema espandibile. La combinazione di SSD + HDD è già un plus, ma per sfruttarne appieno le capacità conviene valutare subito l’upgrade ad un alimentatore HP affidabile.
In sintesi
Entrambi i modelli offrono buone basi, ma l’alimentatore rimane il punto chiave per garantire stabilità e possibilità di espansione. Investire in un alimentatore HP compatibile è il passo giusto per avere un PC più duraturo e pronto a gestire aggiornamenti futuri.
Lascia un commento