Confronto Dell XPS 13 9343 vs 9350: quale scegliere nel 2025?

Il Dell XPS 13 è da anni un riferimento nel mondo degli ultrabook. Le due versioni del 2015 – XPS 13 9343 (Broadwell, prima metà 2015) e XPS 13 9350 (Skylake, fine 2015) – sono ancora oggi molto diffuse sul mercato dell’usato e tra chi cerca un portatile affidabile e compatto. In questo articolo analizziamo le differenze principali tra i due modelli e spieghiamo perché, se possiedi uno di questi notebook, la scelta di una Batteria 90V7W 56WH per Dell XPS 13 9343 9350 JD25G 5K9CP DIN02 può allungarne sensibilmente la vita utile.


Specifiche tecniche a confronto

Dell XPS 13 9343 (Broadwell, Early 2015)

  • CPU: Intel Broadwell U (fino a i7-5500U)
  • GPU: Intel HD 5500 integrata
  • RAM: fino a 8 GB LPDDR3
  • SSD: M.2 PCIe
  • Schermo: 13.3” FHD o QHD+ touch
  • Porte: 2×USB 3.0, mini DisplayPort, microSD
  • Batteria: 52Wh

Dell XPS 13 9350 (Skylake, Late 2015)

  • CPU: Intel Skylake U (fino a i7-6560U)
  • GPU: Intel HD 520 o Iris 540
  • RAM: fino a 16 GB
  • SSD: M.2 NVMe
  • Schermo: identico al 9343 (FHD o QHD+)
  • Porte: 2×USB 3.0, Thunderbolt 3 (USB-C), microSD
  • Batteria: 56Wh

Entrambi i modelli supportano la sostituzione con la Batteria 90V7W 56WH per Dell XPS 13 9343 9350 JD25G 5K9CP DIN02, una soluzione affidabile per mantenere performance e autonomia elevate anche dopo anni di utilizzo.


Prestazioni e autonomia

  • Performance CPU/GPU: il 9350 è circa il 10% più veloce del 9343 in ambito quotidiano, con un vantaggio maggiore nel gaming leggero grazie alla GPU Iris.
  • Batteria e autonomia: sorprendentemente il 9343 con schermo FHD garantisce una durata più lunga, mentre il 9350 con display QHD+ e CPU i7 tende a consumare di più. In entrambi i casi, se la batteria originale ha perso capacità, il ricambio migliore è la Batteria 90V7W 56WH per Dell XPS 13 9343 9350 JD25G 5K9CP DIN02 che ripristina l’autonomia iniziale.
  • Rumore e calore: il 9350 tende a scaldare e far girare le ventole più rapidamente, mentre il 9343 è più silenzioso e stabile.

Connettività e design

A livello estetico le differenze sono minime: entrambi hanno chassis in alluminio e fibra di carbonio. Tuttavia, il 9350 introduce Thunderbolt 3, che amplia la compatibilità con dock e monitor moderni.

Un piccolo neo riguarda il Wi-Fi: alcuni utenti segnalano che il 9350 perde segnale più facilmente rispetto al 9343.


Quale conviene acquistare?

  • Per chi possiede già un 9343: se il notebook funziona bene, non vale la pena passare al 9350. Meglio investire in una sostituzione della batteria con la Batteria 90V7W 56WH per Dell XPS 13 9343 9350 JD25G 5K9CP DIN02 per tornare ad avere una giornata di lavoro senza caricabatterie.
  • Per chi vuole comprare oggi un usato: il 9350 resta più moderno per via di Thunderbolt 3 e supporto fino a 16 GB di RAM. Se la differenza di prezzo è minima, conviene scegliere questo modello.

Conclusioni

Sia il Dell XPS 13 9343 che il 9350 restano ottimi ultrabook anche nel 2025, soprattutto se dotati di una nuova batteria. Il consiglio è chiaro: non lasciare che un accumulatore esausto comprometta le prestazioni del tuo laptop. Con la Batteria 90V7W 56WH per Dell XPS 13 9343 9350 JD25G 5K9CP DIN02 potrai dare nuova vita al tuo XPS 13 e sfruttarlo ancora per anni, sia in ambito professionale che personale.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*