Se utilizzi dispositivi medici come il Bolate M8000, M9500 o M66, saprai quanto è fondamentale garantire un’alimentazione stabile e affidabile. Una batteria esausta può compromettere la funzionalità e la sicurezza delle apparecchiature. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come sostituire la batteria, concentrandoci sul modello LI1104C, in particolare la Batteria LI1104C 4000mAh per Bolate M8000 M9500 M66.
✅ 1. Preparazione prima della sostituzione
Strumenti necessari:
- Guanti antistatici (facoltativi ma consigliati)
- Cacciavite (a croce o a stella, a seconda del modello)
- Batteria LI1104C 4000mAh per Bolate M8000 M9500 M66 di ricambio (compatibile e certificata)
- Panno morbido o soffiatore per la pulizia
Sicurezza prima di tutto:
- Spegnere completamente il dispositivo e scollegare l’alimentazione
- Rimuovere eventuali sensori o cavi collegati
- Lavorare in un ambiente asciutto e privo di elettricità statica
- Non perforare o schiacciare la vecchia batteria
🔧 2. Sostituzione della batteria passo dopo passo
Passaggio 1: Identificare il vano batteria
Il vano batteria si trova solitamente nella parte posteriore o laterale inferiore del dispositivo. Cerca un’etichetta con la dicitura “Battery” o “DC Pack”.
- Appoggia l’apparecchio su una superficie piana con il lato posteriore rivolto verso l’alto
- Utilizza un cacciavite per rimuovere le viti del coperchio (in alcuni modelli basta far scorrere il blocco)
Passaggio 2: Rimuovere la batteria usata
- Estrai con attenzione la batteria: molte hanno un sistema a scatto o connettori a cavo
- Scollega il cavo della batteria (2 o 3 pin, senza tirare con forza)
- Pulisci l’interno del vano se noti polvere o ossidazione
Passaggio 3: Inserire la nuova batteria
- Collega il cavo della Batteria LI1104C 4000mAh per Bolate M8000 M9500 M66 con attenzione
- Posiziona correttamente la batteria evitando di schiacciare i cavi
- Richiudi il coperchio e riavvita saldamente
🔌 3. Prima ricarica e attivazione
Per ottenere le migliori prestazioni:
- Ricarica iniziale di almeno 8 ore
- Effettua 3 cicli completi di carica e scarica per attivare la capacità nominale
- Utilizza sempre un alimentatore ufficiale o compatibile con le specifiche del dispositivo
- Non sostituire la batteria mentre il dispositivo è acceso
🛠️ 4. Manutenzione e consigli di utilizzo
Attività | Frequenza consigliata | Suggerimento |
---|---|---|
Ciclo completo di carica/scarica | Ogni 1–2 mesi | Mantiene la salute della batteria |
Pulizia del vano batteria | Ogni 3 mesi | Rimuove polvere e garantisce raffreddamento |
Sostituzione | Ogni 12–18 mesi | Se la batteria si scarica rapidamente o non si carica completamente |
📌 Note importanti
- Se il monitor segnala “Low Battery” o si spegne rapidamente, è tempo di sostituire la batteria.
- Utilizza solo modelli compatibili per evitare danni alla scheda madre.
- I modelli originali Bolate includono:
- LI1104C
- 12-100-0006
- LT14H504357W (modello alternativo)
Per una sostituzione affidabile e certificata, ti consigliamo la Batteria LI1104C 4000mAh per Bolate M8000 M9500 M66 – perfettamente compatibile e progettata per prestazioni durature.
🎥 Video tutorial disponibili
Hai bisogno di supporto visivo? Cerca su YouTube o Bilibili:
- “Bolate M8000 sostituzione batteria”
- “LI1104C replacement Biolight monitor”
- “Manutenzione batteria Bolate M9500”
✅ Conclusione
Sostituire la batteria dei monitor Bolate è un’operazione semplice ma importante. Utilizzare una batteria certificata come la Batteria LI1104C 4000mAh per Bolate M8000 M9500 M66 ti garantisce sicurezza, autonomia e performance ottimali.
Non aspettare che la batteria si esaurisca completamente: programmare la manutenzione preventiva è il modo migliore per assicurare continuità clinica e serenità operativa.
Lascia un commento